Software Development

Minimum Viable Product: come può ridurre i rischi per le aziende

Sviluppare un nuovo prodotto digitale è un processo che richiede tempo e risorse: le aziende che investono in questo processo affrontano spesso rischi elevati, come la possibilità di sviluppare un prodotto che non soddisfi a pieno le esigenze dei clienti o che non si differenzi abbastanza dalla concorrenza.

Dopo aver introdotto che cos’è un MVP e perché è fondamentale, in questo articolo approfondiremo come il Minimum Viable Product può aiutare a ridurre i rischi per le aziende.

Perché sviluppare un MVP?

Come abbiamo visto, questo strumento consente alle PMI di testare le proprie idee in modo efficiente ed economico, riducendo i rischi associati allo sviluppo di un nuovo prodotto. Creare un MVP consentirà quindi alla tua azienda di raccogliere feedback dai primi utenti, che possono contribuire a migliorare l’output finale.

Il Minimum Viable Product è dunque uno strumento fondamentale per le aziende e le PMI che vogliono sviluppare nuovi prodotti riducendo i rischi e l’investimento economico iniziale.

Come riduce i rischi per le aziende?

Mettere sul mercato un prodotto che non è stato correttamente e sufficientemente testato, può portare a dover fronteggiare diversi rischi e difficoltà. Ecco i principali.

  • Sviluppo eccessivamente costoso: la realizzazione di un prodotto completo richiede tempo e risorse significativi. Senza adeguati test, si rischia di investire ingenti quantità di denaro in un prodotto che potrebbe non funzionare come previsto.

  • Mancata risposta alle esigenze del mercato: se un prodotto non risponde alle reali necessità degli utenti finali, si rischia di non ottenere abbastanza clienti per giustificare l'investimento e perdere quote di mercato, a favore della concorrenza.

  • Investimenti inadeguati: senza testare a sufficienza il nuovo progetto, si rischia di investire in funzionalità che i clienti non desiderano realmente o che non sono disposti a pagare.

  • Insuccesso e fallimento: se un prodotto non ha successo tra i consumatori, l’azienda probabilmente si vedrà costretta ad abbandonarlo, perdendo le risorse investite. Testare il prodotto tramite un MVP aiuta invece a valutare la fattibilità e la scalabilità del progetto anticipatamente e in modo tempestivo, riducendo il rischio di insuccesso e minimizzando le possibilità di fallimento.

Feedback dei clienti: l’arma vincente

I feedback dei clienti sono fondamentali per individuare le funzionalità davvero richieste e sviluppare un progetto in linea con le esigenze di mercato. Per raccogliere le opinioni degli utenti si possono utilizzare diverse modalità, tra cui sondaggi online, e-mail e focus group. Una volta terminata la fase di indagine e raccolta dati, sarà necessario analizzare attentamente ogni feedback per identificare i trend e le aree in cui si può intervenire per migliorare il prodotto.

Un metodo molto comune per analizzare le opinioni raccoltee ridurre così i rischi di insuccesso del prodotto è utilizzare il Net Promoter Score. L'NPS è una metrica che misura la soddisfazione dei clienti e la loro propensione a raccomandare l'azienda ad amici o familiari. I clienti vengono suddivisi in tre categorie: promotori, passivi e detrattori. I promotori sono i clienti più soddisfatti e sono quelli che raccomanderebbero l'azienda ad altri, mentre i detrattori sono i clienti meno soddisfatti che potrebbero influenzare negativamente la company reputation.

Una volta identificati i trend e le aree di miglioramento, è importante applicarli concretamente per risolvere i problemi evidenziati dai feedback. Ciò può includere ad esempio l'aggiornamento dei prodotti o dei servizi offerti, il miglioramento dell’interfaccia in ottica UX o l'implementazione di nuovi processi per rispondere alle esigenze dei clienti.

Se desideri procedere con la progettazione di un nuovo prodotto digitale per realizzare la tua idea, non esitare a contattarci. La nostra software house specializzata nello sviluppo di MVP potrà progettare per la tua azienda soluzioni personalizzate e innovative per avviare il tuo progetto nel modo più efficiente possibile.

Con il nostro approccio agile e la nostra esperienza, ti aiuteremo a sviluppare prodotti di successo, testandoli rapidamente e riducendo i rischi. Se stai cercando un partner affidabile che ti aiuti a trasformare la tua idea in un prodotto di successo, contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto.

INIZIA LA TUA PROGETTAZIONE GRATUITA

Parlaci del tuo progetto, ti daremo una roadmap chiara.

Un nostro esperto ti contatterà entro 24h con una prima valutazione gratuita.

Nessun impegno. Ci limitiamo ad analizzare insieme il tuo progetto