astrorei

Il metodo astrorei

Abbiamo sviluppato il metodo astrorei per conciliare le esigenze di business con i costi di sviluppo software. Lo abbiamo fatto creando un agreement che dispiega i giusti incentivi per una collaborazione agile, efficace e orientata al successo.

Fase 1

Fase 1

The meetup

La nostra prima call: l'inizio di una collaborazione di lungo periodo, focalizzata sull'efficienza e sulla crescita reciproca.

Vuoi farne una?
Fissa una call conoscitiva!

Cosa faremo?

Avremo modo di conoscerci, di raccontarci e di raccogliere le informazioni principali sul vostro progetto digitale.

Quanto dura?

La call conoscitiva durerà circa un'ora, ma ci assicureremo di avere tutto il tempo necessario per discutere approfonditamente del vostro progetto.

Cosa viene prodotto?

Lo sviluppo di un progetto digitale è un'impresa complessa, piena di incognite e cambi di rotta. È spesso impossibile prevedere in fase preliminare tutte le decisioni e i relativi costi; per questo motivo non lavoriamo a corpo. Sappiamo però quanto sia importante avere una stima dell'investimento necessario.
In questa fase produrremo due documenti:

  • La stima: un documento iniziale di alto livello che raccoglie le informazioni raccolte, una prima progettazione tecnica e una ipotetica forbice di costi
  • Il preventivo: un preventivo a costo fisso e garantito, per coprire la fase successiva: l'analisi

Fase 2

Fase 2

L’analisi

L’obiettivo

In questa fase raccogliamo tutti i dettagli sul vostro progetto, gli obiettivi chiave e i KPI di successo.

Quanto dura

Dipende. I progetti più semplici possono essere analizzati in pochi giorni, mentre quelli più complessi possono richiedere diverse settimane.

Cosa viene prodotto

  • Roadmap: Divideremo il progetto in milestone. Ci saranno cambi di rotta e ripensamenti, ma un piano chiaro è fondamentale per il successo.
  • Tavole UI/UX: Se previste, progetteremo la grafica e l'esperienza utente. Questo lavoro sarà la base guida delle fasi successive.

for milestone in milestones:

Economics

Economics

Il Preventivo

A partire dall'analisi precedente o, nelle iterazioni successive, dalla retrospettiva e dal feedback sul lavoro prodotto, viene stilato un preventivo di spesa per la realizzazione della prossima milestone.

In questa fase è possibile cambiare direzione, rivedere scelte precedenti o procedere con quanto stabilito. La parola chiave è agilità: reagire alle nuove esigenze e capitalizzare sul know-how accumulato nelle fasi precedenti.

coding

coding

Lo sviluppo

L’obiettivo

La produzione di quanto definito nella fase di preventivo.

Quanto dura

Dipende dalla dimensione della milestone. Progettiamo le milestone per essere il più indipendenti possibile, in modo da restare nell'intorno di 1-2 mesi al massimo.

Cosa viene prodotto

Al termine di questa fase verrà consegnato il software effettivo, realizzato secondo quanto richiesto e definito.

testing

testing

L’accettazione

In questa fase le feature della milestone sono sviluppate e consegnate. Avrete a disposizione tutti i sorgenti, così come il prodotto rilasciato nell'ambiente di Staging/QA.
Verranno identificate a quattro mani tutte le anomalie (purtroppo non si possono evitare!) e risolte prontamente.

Una volta assicurata la stabilità e la conformità del prodotto alle specifiche, il software verrà rilasciato in produzione e considerato definitivamente accettato.

È fondamentale svolgere questa fase con dedizione e precisione.
Ogni incongruenza scoperta successivamente dovrà essere inclusa nello sviluppo e nel preventivo della milestone successiva, generando ritardi e frizioni.
Questa procedura crea un chiaro incentivo alla verifica puntuale, ottimizzando sia i costi che i tempi di sviluppo nel lungo periodo. Nella nostra esperienza è la strategia migliore per entrambe le parti coinvolte.

end

next steps

next steps

L’evoluzione

Il prodotto raggiungerà una massa critica che richiederà di raccogliere feedback dagli utenti, capitalizzare sulla nuova conoscenza e procedere a passi più piccoli. In questa fase muoversi con milestone mensili non è più la strategia vincente.

Il lavoro svolto fino a quel momento avrà creato una sinergia collaborativa efficace: avremo scambiato know-how specifico sul vostro settore, individuando best practice e migliorando l'efficienza dello sviluppo software, che è il cuore della nostra offerta.

Per questo motivo è il momento di alleggerire gli schemi contrattuali ed evolvere verso una partnership più agile e adeguata alla nuova fase del progetto.

Da questo momento l’unità base del nostro lavoro diventerà il task.
Definiremo di volta in volta, secondo le priorità di business, le attività, le nuove feature e i bug fix; forniremo una stima delle tempistiche di realizzazione e i relativi costi.


Organizzeremo degli sprint meeting bisettimanali, come da best practice agile, per discutere e dettagliare i prossimi task e il feedback raccolto dallo sprint precedente.


La fatturazione avverrà su base mensile, in funzione delle ore allocate sui vari task.


Questa modalità ci rende estremamente elastici nel carico di lavoro.
È il momento di osservare il comportamento del mercato rispetto al prodotto? Possiamo temporaneamente ridurre o sospendere gli sviluppi.
È il momento di fare un pivot? Siamo disponibili: possiamo ampliare il team e aumentare la produzione.


Perché

Perché funziona

Il nostro metodo si basa su principi solidi e best practice consolidate nel tempo. Ecco perché funziona:

  1. 1
    Chiara stima totale

    La stima iniziale di costo circa la realizzazione completa del progetto vi aiuta a pianificare il budget e a prendere decisioni informate.

  2. 2
    Collaborazione a milestone

    Lavorare a milestone ci permette di adattarci rapidamente alle nuove informazioni raccolte, evitando le frizioni burocratiche tipiche dei contratti a corpo che cercano di coprire l'intero progetto.
    Questo vi consente di reagire prontamente al mercato mantenendo trasparenza e controllo sul piano finanziario e ci permette di stimare i costi di sviluppo senza assumere rischi eccessivi che altrimenti sarebbero caricati nel preventivo.
    Così i costi si riducono e si evita il frequente disallineamento di aspettative che porta a conflitti tra le parti.

  3. 3
    La partnership

    Passando a una partnership in modalità time & material otteniamo maggiore flessibilità e rapidità nel rispondere alle esigenze del progetto. Alleggerendo gli schemi contrattuali e lavorando per micro obiettivi (i task), condividiamo il rischio di sviluppo e rendiamo i costi più trasparenti e prevedibili.
    Questo approccio consente di focalizzarsi sulle priorità di business, modulare velocemente il team e il carico di lavoro in base alle necessità, e accelerare le iterazioni per capitalizzare il know‑how accumulato nelle fasi precedenti.
    Il risultato è una collaborazione più efficiente e reattiva, con decisioni rapide, minori frizioni burocratiche e una roadmap che si adatta al mercato, il tutto affiancati da un partner che avete già conosciuto e di cui potete fidarvi.

parliamone

Fissiamo un incontro!

Vuoi vedere come il metodo Astrorei si applica al tuo progetto? Prenota una consulenza senza impegno

casi d'uso

casi d'uso

Casi d'uso

Scopri come il nostro metodo ha già aiutato altri clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Sistema AI per Prevenire la Condivisione di Contatti su Sailsquare


Sistema AI per Prevenire la Condivisione di Contatti su Sailsquare

Approfondisci →

Integrazione Dati ETL per Plenitude On The Road


Integrazione Dati ETL per Plenitude On The Road

Approfondisci →

Piattaforma Microservizi per Ricarica EV


Piattaforma Microservizi per Ricarica EV

Approfondisci →

Modernizzazione della Piattaforma Memorabid


Modernizzazione della Piattaforma Memorabid

Approfondisci →

Contattaci

Cerchi soluzioni e software ad alta tecnologia per la tua azienda? Contatta ora il nostro staff specializzato ed ottieni una consulenza.

Se cerchi supporto per i processi di decision-making, problem-solving, strategy optimization o per lo sviluppo di soluzioni e software adatti alla tua azienda lo hai trovato. Contatta ora il team specializzato di Astrorei per dare vita ai tuoi progetti.

parliamone

Fissa un appuntamento!

Carlo Vassallo